L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
scheda di Bellanca, N., L'Indice 1994, n.11
Incaricati di approntare un agile e completo manuale di "economia marxista", gli autori esordiscono spiegando che quella di Marx non è una teoria economica, bensì una teoria della società, centrata sull'ipotesi che l'insieme dei nessi interumani costituisce una struttura gerarchizzata nella quale il ruolo fondante spetta ai rapporti di produzione. Procedendo da tale premessa, i capitoli del libro si dipanano con lucida coerenza. Apre un capitolo dedicato alla storicità delle categorie marxiane. Il capitolo che introduce alla teoria del valore-lavoro è subito seguito da un capitolo che rivisita criticamente i dibattiti che su quella teoria si sono svolti, mostrando come essi sovente fraintendano "economicisticamente" il programma marxiano di ricerca. Il capitolo che espone le leggi dell'accumulazione capitalistica si concentra sui caratteri strutturali dell'odierno modo di produzione, trascurando la caducità o l'opinabilità di talune tendenze, come quella al declino del saggio del profitto, scorte da Marx e dai primi marxisti. I tre capitoli conclusivi si occupano rispettivamente della teoria delle crisi economiche, del capitale monopolistico e dello Stato. Nel corso della chiara esposizione, gli autori richiamano brevemente le innovazioni concettuali da essi apportate alla dottrina marxista.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore